"Le borse sono i nuovi gioielli"…. O almeno così sostiene il New York Times! A pensarci bene è vero: la borsa è un oggetto indispensabile per funzionalità e comodità quotidiana… ma dobbiamo anche ammettere che la borsa è un accessorio che si sceglie più spesso per le sue caratteristiche estetiche e per la gradevolezza dell'abbinamento generata con le calzature o l'outfit in generale.
Il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach nel lontano 1804 sosteneva che "l'uomo è ciò che mangia". Oggigiorno siamo tutti concordi sull'importanza dell'alimentazione e ormai da qualche decennio è cresciuta l'attenzione all'abbigliamento nella vita di tutti i giorni. Siamo anche ciò che indossiamo, ma questo vale anche per le nostre calzature?
La pelle è tra i materiali più versatili e pregiati nell'industria dell'abbligliamento. È con tutta probabilità la prima fibra tessile utilizzata nell'antichitià per proteggersi dal freddo e vestirsi: l'uomo primitivo si accorse ben presto che, per proteggersi dal freddo dalle intemperie, poteva utilizzare la pelle degli animali che cacciava per nutrirsi, avviandosi ben presto ai primi esperimenti di "conciatura". Ancora oggi il cuoio occupa un ruolo primario nel mondo dell'abbigliamento e della calzature.
Il 19 febbraio Karl Lagerfeld ci ha lasciati. Stilista e fotografo Karl Lagerfeld è sicuramente uno degli artisti più influenti nel mondo della moda e del lifestyle degli ultimi 100 anni, tanto da essere riconosciuto come una vera rock star non soltanto nel mondo della moda.
Questo 2019 sarà un anno tutto nuovo? Le mode già annunciate negli scorsi mesi saranno davvero così dirompenti da diventare una realtà consolidata e largamente adottata da fashion victims e non? Come sempre la verità sta nel mezzo: a leggere le notizie sul 2019 sarà l'anno del segno zodiacale Leone, del turismo lento, delle auto elettriche main stream, dell'uscita cinematografica dell'ennesimo capitolo della saga di Star Wars… ma soprattutto di nuove tendenze in ambito cromatico! E chi l'avrebbe mai detto? I più attenti già hanno pronta la risposta!
Il distretto della Riviera del Brenta è certamente tra i più conosciuti in Italia e nel mondo della produzione calzaturiera, in particolar modo dagli addetti ai lavori e dagli appassionati, curiosi di conoscere luoghi e segreti degli "artisti delle scarpe". Il distretto, attivo da più di cinque secoli – anche se realmente strutturato soltanto nella seconda metà del '900 – ha realizzato negli anni alcune tra le scarpe di lusso più belle al mondo.
Le vacanze tanto attese sono alle porte, ma inevitabilmente si pone il grande problema: la valigia. Dopo aver stipato tutti gli abiti e tutte le scarpe del vostro armadio in trolley, arriva il momento in cui, nonostante vi siate lanciati fisicamente sul povero bagaglio, la conclusione è una: qualcosa va lasciato a casa. Se t-shirt e pantaloncini occupano poco spazio, il vero rompicapo sono le scarpe. A quali rinunciare? Quante ne serviranno? Quel tacco 12 lo userete davvero? I mocassini in tre colori diversi saranno utili?
Poter personalizzare e decorare gli oggetti che fanno parte della nostra vita è un desiderio comune e molti di noi. Da bambini, a ben ricordare oltre a colorare appositi quaderni, cartoncini e ogni materiale messo a nostra disposizione, molti di noi avranno avuto l'istinto creativo di colorare anche qualche altro oggetto.. sconfinando dal fogli a qualche maglietta ad una scarpa, e qualche coraggioso anche ai muri di casa. Perché non dare ascolto alla nostra parte artistica?
Sta arrivando l'estate, la stagione degli accessori! Con le temperature più calde infatti si utilizza un abbigliamento più semplice e meno rigoroso, tendendo a preferire abiti semplici e leggeri… ed impreziosendo il look con accessori che difficilmente vengono indossati durante le altre stagioni.