La tintura per pellami WATERSTAIN PRO è il prodotto ideale per tingere il cuoio naturale. E' possibile realizzare le creazioni di bracciali, cinture, portafogli, portachiavi e collane in 72 colori (cartella colori WATERSTAIN PRO). Prima di procedere all'applicazione della tintura è consigliato pulire il cuoio con un apposito detergente (ATOMICLEANER). E dopo aver applicato la tintura, controllando bene che la crema fluida sia stata ben assorbita dal cuoio, si può procedere ad applicare il fissativo lucido (ATOMIFINISH) oppure opaco (ATOMIMATT). Per quest'ultima operazione consigliamo di fare una prova, prima di applicare tutto il prodotto, in una superficie nascosta del prodotto così da poter verificare l'effettivo risultato finale. Per quanto riguarda invece i bordi la relativa tintura è ATOMICOLOR mentre se cerchi un fissativo lucido scegli ATOMIGLOSS e, per un effetto bombato, è disponibile ATOMIGUM.
Per pelli lisce naturali può utilizzare la tintura WATERSTAIN PRO che si presta perfettamente per il pellame di calzature, borse e articoli di pelletteria. Le consigliamo delle tonalità di colore scuro così da coprire bene anche le macchie di sudore della pelle.
Per ricoprire una specifica superficie in pelle, può considerare che occorrono
- Piede Quadro = 30,3 x 30,3 centimetri = tra i 10 e i 15 ml
- Metro Quadro = 100 x 100 centimetri = tra i 110 e i 160 ml
Superficie media ricopribile con una boccetta da 250 ml = 1,85 metri quadrati
Molte comunque rimangono le variabili da considerare: la porosità del pellame, il colore di partenza e il colore desiderato alla fine dell'applicazione e l'effetto finale che si vuole ottenere sono i principali argomenti che rendono il quantitativo sopra segnalato suscettibile di oscillazioni.
Ma riteniamo che una boccetta da 250 ml basti per ricoprire il suo giubbotto in pelle.
Per la riparazione della selleria auto, e in particolar modo per la tintura dei sedili in pelle dell'auto, può acquistare la crema fluida tingente WATERSTAIN PRO. Prima di applicarla è consigliato pulire i sedili con un detergente delicato come ATOMICLEANER. Lasciare bene asciugare e prima di tingere tutti i sedili fare una prova in un angolo nascosto per verificare il grado di assorbenza. Consigliamo di leggere attentamente le istruzioni per l'applicazione del prodotto prima di tingere il pellame, clicca qui.
Per ottenere ottimi risultati consigliamo sempre di partire da una base chiara del pellame per raggiungere tonalità più scure e non il contrario.
Il detergente ATOMICLEANER è consigliato per pulire tutte le tipologie di pellami come ad esempio borse, calzature, abbigliamento ma anche divani e sedili in pelle. Si consiglia di applicare il detergente con un panno o una spugna pulita e successivamente lasciare asciugare bene. Esalterà la naturale bellezza del pellame.
La tintura WATERSTAIN PRO è adatta a pellami lisci e non a giacche o cappotti in montone.
La tintura per pellami WATERSTAIN PRO è una crema fluida tingente a base d'acqua e quindi non è tossica e non danneggia la salute. Naturalmente sono consigliati una serie di accorgimenti da adottare per prevenire eventuali reazioni allergiche come indossare i guanti, tingere in un luogo all'aria aperta, coprire occhi e naso in caso di particolari allergie. A maggior ragione se si soffre di asma ed, in questo caso specifico, il parere di un medico specialista non è mai sbagliato.
La tintura per pellami WATERSTAIN PRO non è adatta a tingere pellami idrorepellenti perchè la crema tingente dev'essere assorbita dal pellame e ciò non accade in presenza di pellami con trattamenti di idrorepellenza. Diversamente la tintura WATERSTAIN PRO è efficace su pellami assorbenti.
L'applicazione della tintura per pellami WATERSTAIN PRO può essere effettuata con una spugna per tingere ampie superfici oppure con una spugnetta più piccola per aree di ritocco e, all'occorrenza, anche con pennelli avendo cura di proteggere la minuteria in metallo (come borchie) con della carta adesiva tipo TESA.