Il foglio rigenerato di cuoio naturale, comunemente chiamato Salpa, non è adatto come suola per scarpa ma è principalmente impiegato per l'imbottitura nel settore della pelletteria come ad esempio per il rinforzo interno delle borse.
Per la realizzazione di cinture consigliamo l'utilizzo della salpa con spessore 0,6 mm per un modello elegante mentre da 1 mm per un modello più sportivo.
Si, è possibile tagliare la salpa con la forbice
Consigliamo la salpa sintetica perchè è più resistente rispetto a quella naturale.
Per realizzare interni di visiere per cappelli consigliamo la salpa sintetica KALFF (art. SR) perchè, a differenza del rigenerato di cuoio naturale, è lavabile e al suo piegamento non restano segni evidenti. Per lo spessore consigliamo cira 8 mm. La salpa sintetica KALFF è disponibile con o senza adesivo.
La salpa è un tessuto per rinforzo nel settore della pelletteria e trova applicazione come fodera interna per le borse. Non viene quindi esposto direttamente alla pioggia o ad altri agenti atmosferici.
Il rigenerato di cuoio naturale e la SALPA sintetica Kalf, quest'ultima disponibile anche in versione adesiva, sono utilizzati per dare struttura e corpo al fondo delle borse.
Generalmente per le applicazioni classiche di salpa accoppiata con pellami consigliamo il collante FIXOR CUOIO EXTRA. Mentre in caso di accoppiatura con il tessuto è possibile utilizzare il collante FIXOR SUPERLEGGERO